SITI WEB – elementi primari per lo sviluppo digitale di un’azienda

SITI WEB – elementi primari per lo sviluppo digitale di un’azienda

Creazione siti web

Le aziende devono tener conto di alcuni punti fondamentali per la realizzazione di siti web. Pertanto, chi decide di utilizzare e/o realizzare un sito internet per la propria azienda deve conformarsi ad esso in modo innovativo e dinamico, cosciente del fatto che non sarà un semplice "biglietto da visita". Di conseguenza il sito internet diverrà la porta di accesso, visibilità e interazione con il mercato, un punto di riferimento imprescindibile per i potenziali clienti interessati ai servizi e/o prodotti trattati.

Pertanto, in questa nuova ottica cambiano i modi di "comunicare" per condividere contenuti e informazioni, di conseguenza prendono vita innovativi processi di marketing, commerciali e di pubblicità, unitamente a rinnovati processi di fidelizzazione, creazione e supporto della community.

Oggi la presenza sul web (attraverso la realizzazione di siti internet) è diventata vitale per un'azienda che voglia conseguire un business di successo.

Tuttavia, questa affermazione mantiene la sua validità nel particolar caso in cui il sito web sarà strutturato e gestito in modo corretto, con la consapevolezza che per raggiungere tali obiettivi si dovranno impegnare in modo serio e programmato tempo, risorse umane e risorse economiche, e soprattutto con la volontà di affrontare un cambiamento e una trasformazione digitale che porta con sé una rivoluzione dei delicati processi di comunicazione e contatti con la clientela.

Progettazione di siti web

Certamente la creazione di siti web, e in misura ancora maggiore la loro gestione, richiede competenze e conoscenze che vanno ben oltre l'aspetto tecnico, rendendo opportuno il coinvolgimento dell'azienda cliente, o quanto meno una sua presa di coscienza riguardo l'impegno e le sfide che l'attendono.

La scelta di inserire la propria attività sul web  si rifletterà su innumerevoli aspetti e processi (di vario genere) portando nella maggior parte dei casi ad interagire strettamente con l'organizzazione fisica della struttura aziendale;

inoltre la creazione del sito web non potrà essere l'unica azione messa in campo ma, si dovranno pianificare e progettare contestualmente operazioni di digital marketing, social marketing  e di visibilità sia nella fase di start-up che nella fase di gestione successiva, che si dimostrano congiunte e relazionate tra loro.
Quindi, affinché si possa procedere fluidamente potrebbe essere necessario avviare una riorganizzazione aziendale e formazione delle risorse umane esistenti, una mossa vincente in considerazione dell'inarrestabile evolversi del mercato e dei suoi orientamenti attuali.

Ci si dovrà preparare ad una complessa fusione e interazione di diversi processi che se ben gestiti porteranno l'azienda a dispiegare le ali e spiccare il volo.

Processi che possiamo pensare distintamente individuando due mondi fatti di iter commerciali, di marketing, organizzativi, formativi, gestionali, tecnologici, e poi operativi, come ad esempio attività di social media marketing, di Seo/Sem  e visibilità sui principali motori di ricerca, attività redazionali, di costruzione e monitoraggio della reputazione, di pubblicità, campagne web, gestione delle informazioni e dei dati, ecc...
In definitiva occorre continuamente lavorare su tattiche e strategie che portino alla formazione di un modello aziendale nuovo rispetto al precedente... il sito web è la luce che accendiamo per conquistare un futuro brillante.

Suggerimenti

Di seguito alcuni esempi di suggerimenti per il vostro sito web di successo che dovrà avere le seguenti caratteristiche:

rappresentare inequivocabilmente gli obiettivi aziendali

si deve rivolgere in modo chiaro ed intuitivo al target di riferimento

esprimere una forte identità, esplicitando chiaramente la sua mission

rispondere ai requisiti di visibilità, per l'acquisizione di nuovi clienti

deve rispondere ai requisiti di accessibilità, rendendosi adatto a tutti i possibili utenti

rispondere ai requisiti di usabilità, per agevolare gli utenti di riferimento nella navigazione del sito

rispondere ai requisiti di credibilità, per imprimere fiducia negli utenti.

Ci sono vari contesti su cui si lavora per ottenere un livello di credibilità elevato, di seguito alcuni esempi: operare obiettivi chiari e definiti:
- scrivere contenuti e informazioni di qualità
- coerenza dei contenuti con il contesto di riferimento

Il sito web deve rispondere ai requisiti di comunicazione diretta, per la chiarezza e fruibilità dei contenuti

Il sito web dovrà rispondere ai requisiti di flessibilità, cioè avere la capacità di evolvere e crescere progressivamente senza forti stravolgimenti